La rilevazione.

In Italia 1.233 vittime durante i weekend 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Quello del weekend è un nuovo tributo di vite che arriva dalle strade in un 2025 che nei primi dieci mesi conta già, secondo i dati dell'Osservatorio Sapidata-Asaps, 1.163 le vittime negli incidenti del fine settimana. Ma, in base ai dati forniti da Asaps, se si contano i decessi delle prime tre settimane di novembre - rispettivamente 19, tra il 31 ottobre e il 2 novembre; 29 tra il 7 e il 9 novembre e 22 tra il 14 il 16 - il totale, spiegano dall'associazione forlivese, il dato aumenta a 1.233 decessi dall'inizio dell'anno. Sono invece 364 i pedoni deceduti da gennaio a oggi.

Per avere un dato più complessivo delle vittime della strada sul versante nazionale, il raffronto con il 2024 è possibile, ma per il primo semestre.

Così si scopre che, nel periodo considerato, il maggior numero di incidenti è avvenuto sulle strade urbane dove sono stati 5.727, facendo registrare 50 morti e 7.133 feriti, mentre sulle strade extraurbane gli incidenti sono stati 2.382, con 83 decessi e 3.446 feriti.

Tornando agli incidenti del weekend, oltre a quello della Statale 130 se ne segnalano due in altre regioni italiane. Due morti in Campania, nel Salernitano, sull'autostrada A2 tra Eboli e Campagna.

Un motociclista è rimasto invece ferito in modo molto grave a Vicenza, nello scontro che l’ha coinvolto assieme ad altri quattro veicoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?