Musica.

Il live di Salmo accende il Lebonski park ad Arzachena 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Non solo il brand. Sarà il live di Salmo (e dei suoi ospiti) il 25 luglio del prossimo anno ad inaugurare il Lebonski park di Arzachena sul modello dell’evento milanese che il 6 settembre scorso ha portato alla Fiera 40mila spettatori con un format inedito in Italia, quello del concerto legato all’intrattenimento.

«Io e mio fratello – ha detto ieri nella conferenza stampa di presentazione Sebastiano Pisciottu, manager della Lebonski agency – stiamo cercando da anni un’area per attività non solo musicali ma di intrattenimento». E l’occasione è arrivata non ad Olbia, città dei due fratelli, ma dalla vicina Arzachena dove il Comune – come ha spiegato il sindaco Roberto Ragnedda – ha deciso di dare un gestione una grande area da 35 ettari alle porte del paese, Monte Aguisi. Il parco per il prossimo anno resterà aperto per un mese dopo l’inaugurazione evento. Sarà diviso in quattro parti, una grande area concerti, l’area delle attrazioni – una sorta di grande luna park – e altri due spazi dedicati ad eventi culturali ed artistici o anche fieristici. Gli anni passano anche per i rapper e Sebastiano Pisciottu osserva che “anche Salmo ormai ha passato i 40 anni e ha molti amici con figli”. Nell’evoluzione generazionale, oltre che nelle scelte imprenditoriali, sta anche la scelta di allargare lo sguardo alle famiglie. «sarà un parco per tutti e ci sarà la possibilità anche di portare i bambini a un concerto perché ci saranno le attrazioni e i servizi adatti».

L’attesa

Lo spazio è pensato per i fan da prima fila che avranno 3000 posti riservati e per chi magari fa il giro al parco e si sposta con più calma, l’apparato di sicurezza sarà testato per 30mila spettatori. I motori sono già accesi. Dopo Natale inizieranno i lavori e già da oggi i biglietti sono in vendita mentre Salmo è impegnato nel suo tour europeo. Cresce la curiosità anche per gli ospiti. Tra quelli di Milano c’erano Zucchero, Fabri Fibra, Lazza. Ci sono tutti gli ingredienti per fare dell’inaugurazione del Lebonski park uno degli eventi clou dell’estate sarda.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?