Prima seduta del Consiglio provinciale del Medio Campidano, ieri a Villacidro : un debutto fra le polemiche. Sul banco degli imputati le uniche due donne elette: la sindaca di Samassi , Beatrice Muscas, e la vicesindaca di Serrenti , Maura Boi, uscite dall’Aula in segno di protesta su una variazione di bilancio. Mentre il consigliere Simone Murtas, vicesindaco di Arbus , ha puntato il dito contro il mancato coinvolgimento delle linee programmatiche: «Le abbiamo apprese poche ore prima, avremmo gradito dire la nostra». Il presidente, e sindaco di Guspini, Giuseppe De Fanti: «Non intendo alimentare polemiche. Siamo tutti amministratori comunali: capisco i ruoli di ciascuno, qualche malumore ci sta, ma il nostro compito è far ripartire la Provincia».
«Scelta calata dall’alto»
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata una variazione di bilancio di 329 mila euro. Muscas ha sollevato dubbi e perplessità sia sulle somme sia sulla distribuzione nei diversi capitoli: «Una scelta politica calata dall’alto». Per vederci chiaro, la sindaca di Samassi ha chiesto il rinvio. Boi, invece, ha sottolineato «l’importanza dell’istituzione di una commissione bilancio al fine di evitare il ripetersi di situazioni analoghe. È giusto che l’assegnazione di fondi liberi avvenga con la massima condivisione. Trasparenza e partecipazione devono guidare le nostre scelte, valorizzando il contributo di tutti i consiglieri». Dopo un botta e risposta durato oltre un’ora, è intervenuto il consigliere Massimiliano Paderi, di Sanluri : «La discussione, oltre a essere inutile, offende il personale. Si tratta di atti gestionali. Basta perdere tempo, mettiamo ai voti il rinvio». A quel punto Muscas e Boi, elette nella lista di centrosinistra che ha vinto le elezioni, escono dall’aula, spaccando di fatto la maggioranza.
Messa ai voti, la variazione è passata con due astenuti e quattro favorevoli. «I fondi – dice De Fanti – sono stati distribuiti per le emergenze, la segnaletica stradale, il trasporto scolastico per i disabili, la fauna selvatica. Tanto rumore per nulla».
Tensioni in maggioranza
La polemica sicuramente è nata dalle controversie emerse in questi giorni. Diversi incontri fra i consiglieri si sono tenuti a Sanluri, nella sede della Provincia, su come avviare il lavoro. Al centro dello scontro la nomina del vicepresidenza, contesa fra i consiglieri di maggioranza Maura Boi e Dario Piras e di minoranza Andrea Lampis e Massimiliano Paderi. E poi le deleghe che non arrivano: erano inserite all’ordine del giorno del Consiglio ma sono state inspiegabilmente cancellate.
Tensione sfiorata dopo la presentazione delle linee programmatiche da parte del presidente. «Quando s’insedia un Consiglio comunale – ha detto Murtas – il sindaco dà lettura del programma di governo, condiviso da tutti, noto ai cittadini. In questo caso è stata opera esclusiva del presidente: ci è stato inviato ieri, a tarda sera. Comunque sia, votiamo a favore. Non possiamo ingessare l’ente appena nato».
I programmi
De Fanti ha rimarcato che le questioni da affrontare, «in una Provincia povera», sono tante: «Le incognite e le difficoltà – ha aggiunto – impongono linee programmatiche di mandato che, per senso di realismo e di pragmatismo, non si possono discostare da politiche di breve-medio periodo. La capacità di dare risposte e attuare i compiti istituzionali non può prescindere da una prima fase dedicata alla strutturazione di uffici e servizi, spazi fisici, organizzazione politica e regolamentare dell’ente. Contestualmente si dovranno mettere in essere le azioni tese al reperimento delle risorse per scuole, viabilità e ambiente, a valere sulle attuali importanti opportunità finanziarie nazionali e regionali».
Auto-delega
Infine il presidente ha comunicato che «il rappresentante della Provincia nel Consiglio d’amministrazione del Consorzio industriale di Villacidro ha ultimato il mandato, sarò io a rappresentare l’ente».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
