Il progetto

«I nuraghi patrimonio dell’umanità» 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

L’Isola ha un patrimonio culturale straordinario da valorizzare per promuovere la sua immagine nel mondo. È la civiltà nuragica, in corsa per il riconoscimento da parte dell’Unesco quale patrimonio dell’umanità. Da ieri è in corso a Cagliari la terza conferenza internazionale. Un percorso iniziato nel 2020 e, in attesa del traguardo, il comitato promotore lavora su un “Atlante” che censisca, «con l’aiuto di cittadini, Comuni ed esperti, i segni e l’eredità di questa straordinaria civiltà sarda». L’impegno della presidente della Regione, Alessandra Todde.

a pagina 5

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?