Stati Uniti e Ue allo stesso tavolo, con posizioni diverse. È accaduto a Ginevra, almeno all’inizio della riunione sul piano di pace sull’Ucraina. È successo a Bruxelles, quando Jamieson Greer e Howard Lutnick, i dioscuri di Donald Trump sul dossier dazi, si sono seduti al tavolo con il commissario Maros Sefcovic e i rappresentanti dei 27. Si è trattato dell’esordio dell'ambasciatore Greer e del segretario al Commercio Lutnick nel cuore dell’Ue. Ampi sorrisi, strette di mano, parole al miele per l’intesa siglata a fine luglio, in Scozia. Ma le buone notizie sono finite qui. Sui dazi Usa e Ue continuano a parlare due lingue diverse. Con Washington pronta ad aumentare il pressing sul tech.
«Cambiate le vostre norme e potremo parlare di sconti sull’acciaio», ha avvertito Lutnick. Nessuno, a Bruxelles, si attendeva che dall'incontro con i caponegoziatori statunitensi scaturissero nuove intese. Sefcovic si è limitato a porre l'accento su un dato: l'Ue di fatto sta già attuando l’intesa sui dazi avendo aumentato da gennaio del 15% l'import di Gnl americano e di 154 miliardi gli investimenti oltreoceano. Il commissario ha anche ricordato come le procedure, in Europa, siano meno rapide che a Washington. I due regolamenti scaturiti dall’intesa Ue-Usa con i dazi, ad esempio, sono ancora in attesa dell’ok del Parlamento europeo, che sulla questione è diviso.
L’Ue ha posto inoltre due temi: il primo legato alle esenzioni dalla tariffa flat del 15% su alcuni beni; il secondo ai dazi sull'acciaio, ancora al 50%. Su entrambi la Commissione ha davanti a sé una partita in salita. Per Lutnick e Greer, infatti, una mano tesa degli Usa deve essere successiva ad una concessione europea. Degli sconti sull'acciaio se ne può parlare a patto che l'Ue ammorbidisca le norme sul tech, a partire dal Dsa. Di fatto, l’Ue ha già mostrato di voler andare incontro agli Usa proponendo ad esempio, con l'Omnibus digitale, un rinvio di alcune norme dell'AI Act. Andare oltre, cambiando regolamenti già in vigore, è arduo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
