Ha scoperto due anni fa, a 12 anni, quella che oggi è molto più di una passione: per Massimiliano Gerina il motociclismo è diventato uno stile di vita, nato quasi per gioco. Tutto inizia al kartodromo SestuGo, dove prova per la prima volta una mini-moto. Da quel momento non si ferma più: settimana dopo settimana, tra allenamenti e qualche caduta, impara a conoscere la pista e scoprire le sue capacità. Accanto a lui c’è sempre il suo istruttore, Gianluigi Castello, fondamentale nel suo percorso. È lui a trasmettergli l’amore per le due ruote e a dargli le basi tecniche che oggi gli permettono di distinguersi. E i risultati non tardano ad arrivare: Massimiliano cresce, migliora e conquista l’attenzione di chi lo osserva in pista, tanto da spingerlo a confrontarsi con coetanei anche fuori dalla Sardegna.
Il campionato italiano
Nel 2024 e 2025 ha frequentato la #23 Riders Academy, scuola affiliata alla FMI, allenandosi nei circuiti di Varano e Pomposa. Un’esperienza formativa, pensata per trasformare giovani talenti in piloti veri. Ora sguardo al futuro: l’obiettivo per il 2026 è partecipare al Campionato Italiano con la Ohvale GP-7, la sua prima vera stagione ufficiale. Una sfida emozionante, che rappresenta un passo decisivo nel suo percorso e che potrebbe portare il nome della Sardegna ancora più lontano, nel mondo delle due ruote. Massimiliano corre per il suo sogno e sembra già aver messo la marcia giusta per raggiungerlo.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
