La conferma arriva da ambienti investigativi, Elia Del Grande potrebbe essere in Sardegna. E sempre fonti investigative non smentiscono l’ipotesi di un allontanamento dalla comunità di Castelfranco Emilia favorito da persone che hanno conosciuto l’uomo per ragioni di lavoro. Nell’Isola si sono intensificati le ricerche di Del Grande, condannato per avere ucciso (nel 1998) padre, madre e un fratello. E sempre in Sardegna portano le vicende che in qualche modo spiegano la fuga dalla Casa di Lavoro di Castelfranco Emilia.
La battaglia
Nel 2023 Del Grande ha infatti presentato un ricorso al Tribunale di Sorveglianza di Sassari (era in detenzione domiciliare nella sua casa di Telti) denunciando un percorso di 25 anni nelle carceri italiane caratterizzato da lunghi periodi trascorsi in condizioni “degradanti e inumane”. Un ricorso studiato nel dettaglio, predisposto dall’avvocata (specializzata in diritto penitenziario) Nicoletta Mani. I giudici hanno dato ragione a Del Grande, sulle modalità dell’espiazione pena vietate dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (Cedu). In pratica l’avvocata Mani descrive la vita di Del Grande in alcuni istituti di pena (tra i quali San Sebastiano a Sassari) chiusi successivamente per le condizioni degradanti imposte ai detenuti. Il risultato è che la pena viene ridotta e Del Grande è libero. Passa al regime (la sentenza di condanna ha imposto tre anni) delle misure di sicurezza, trasformato poi in libertà vigilata. L’uomo viene risarcito per le violazioni della Cedu. L’avvocata Nicoletta Mani, difensore insieme al penalista Antonello Desini, non ha voluto commentare e ha rilasciato solo una brevissima dichiarazione: «Questa persona non è un evaso». Del Grande in una lettera inviata alla testata online Varesenews ha affermato: «Mi è stata riproposta la realtà repressiva carceraria». Dichiarazioni che trovano una spiegazione con i fatti avvenuti in Sardegna dal 2023.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
