L’Agricoltura è l’assessorato oggetto delle manovre in maggioranza, ma anche il settore che il centrodestra chiede a gran voce di rilanciare. FdI ha appena depositato una mozione sul comparto ortofrutticolo che – spiega il primo firmatario Emanuele Cera – riveste un ruolo fondamentale per l’economia dell’isola, per il presidio del territorio, per la tenuta sociale delle aree rurali e per l’autonomia alimentare della nostra Regione». Nonostante questo, negli ultimi 15 anni la produzione ortofrutticola ha registrato un calo dell’ordine del 70%. FdI chiede che la Giunta assuma con urgenza una serie di azioni concrete: la definizione di un piano straordinario per la filiera ortofrutticola sarda, che comprenda misure strutturali per il sostegno alla produzione, l’irrigazione, la logistica, la gestione della manodopera e l’innovazione; l’attivazione di fondi regionali e coØfinanziamenti europei da dedicare esclusivamente alla filiera; il rafforzamento delle infrastrutture irrigue in tutta l’isola, con priorità alle zone maggiormente vocate per l’ortofrutta, e la semplificazione normativa e procedurale per l’accesso all’acqua agricola; l’adozione di un piano per la valorizzazione dei prodotti; il contrasto alle importazioni sottocosto che danneggiano la produzione locale, un piano per il rilancio dell’occupazione nel settore. Secondo Cera «la Regione ha il dovere di intervenire con urgenza per salvaguardare un comparto che rappresenta risorsa economica, sociale e territoriale insostituibile».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
