Vechta 77
Dinamo Sassari 73
Rasta Vechta : Bamba 10 (5/7, 0/2), Van Slooten 4 (1/2, 0/2), Dolic ne, Ferner (0/3 da tre), Brown 24 (2/5, 6/12), Verge 13 (6/10, 0/2), Herkhenoff 3 (1/5 da tre), Thiemann 2 (1/1), Dandridge 16 (7/9), Krupnikas ne, Coplin 5 (1/3, 1/4).All. Held
Banco di Sardegna SS : Marshall 8 (4/10, 0/4), Buie ne, Zanelli 2 (1/2, 0/2), Seck 3 (1/4), Beliauskas 11 (1/1, 3/9), Johnson ne, Ceron 14 (4/7, 1/3), Casu, Vincini 11(4/5, 0/1), Mezzanotte 6 (3/5, 0/3), Thomas 9 (2/4, 1/1), McGlynn 9 (4/6) All. Mrsic.
Parziali : 23-15, 42-34, 62-49.
Note . Percentuali di tiro: Vechta 31/67 (8/30 da tre); Sassari 29/67 (5/33 da tre). Tiri liberi: Vechta 7/12; Sassari 10/12. Rimbalzi: Vechta 14 off 23 dif (Dandridge 12); Sassari 15 off 32 dif (McGlynn 8).
Allenamento e test di soluzioni nuove per la Dinamo, che sul parquet tedesco del Rasya Vechta incassa una sconfitta indolore: 77-73. La squadra sassarese era infatti già qualificata al second round della Europe Cup Fiba. Visto il primato acquisito coach Mrsic ha lasciato a riposo precauzionale il play Buie e la guardia Johnson. Non sono in dubbio per la trasferta di Napoli. L'allenatore croato ha trasformato i problemi in esperimenti interessanti: Ceron e Beliauskas utilizzati anche come play (meglio l'italiano del lituano), ma soprattutto quintetti altissimi dove a fare da ala piccola sono stati sia Mezzanotte, sia addirittura Thomas con Vincini e McGlynn centri e difesa a zona 2-3 per non patire la rapidità degli esterni della squadra tedesca.
Cenni di cronaca
In quintetto coach Mrsic inserisce Zanelli. L'avvio non è sufficientemente attento in attacco e soprattutto in difesa: 11-4 e il tecnico croato chiama time out dopo tre minuti. A parte Vincini ( gli altri giocatori del Banco faticano in attacco e Sassari finisce anche a -10. Marshall trova un avversario che ne legge bene i movimenti e inizia con 1/7 al tiro oltre a due stoppate incassate. Nel primo quarto entrano già Ceron e il giovane Casu.
Nel secondo quarto i quintetti altissimi consentono alla Dinamo di avvicinarsi anche a -4, ma la difesa, anche quando è a zona, concede troppi canestri da oltre l'arco e il Vechta ristabilisce il distacco in doppia cifra: 39-29 al 19'.
Al rientro in campo Brown continua a martellare da tre punti (6/7) e Zanelli non lo tiene proprio: 55-40 al 24'. La Dinamo comunque non molla, anche perché il miglior Ceron della stagione sprona i compagni con l'aiuto di Vincini: 68-58 al 34'. Riscalda finalmente la mano anche Beliauskas che riduce ulteriormente il divario, ma non c'è abbastanza tempo per completare la rimonta.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
