Capoterra-Muravera.

«Di corsa racconteremo la Sardegna» 

La sfida: il giro dell’Isola in cinque giorni con una staffetta tra cinque runner 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Settecentocinquanta chilometri a piedi in cinque giorni per completare il perimetro della Sardegna e mostrare a tutti le bellezze naturali dell’Isola, anche quelle nascoste. È la “pazza impresa” di cinque ragazzi appassionati di running. L’idea è partita da Fabio Mulas, 31 anni, carrozziere di Muravera e fondatore del ClubEffe (il gruppo di appassionati di corsa). Con lui, sempre di Muravera, Stefano Schirru, 30 anni, militare, e Alberto (Bebo) Macis, 31 anni, sviluppatore software. E poi Davide Pinna, 28 anni, agente penitenziario di Capoterra e Alan Delpero (nome d’arte Edgar Delpo), 32 anni, interprete di Trento.

L’idea

«Ho vissuto per 9 anni a Parigi – spiega Fabio Mulas – e avevo visto che negli Stati Uniti stavano organizzando un’iniziativa simile, e cioè scoprire gli States correndo in gruppo. Mi sono detto: perché non farlo in Sardegna, la mia terra?». Nei mesi scorsi il via alla preparazione: «Ci stiamo allenando da giugno sotto la guida del coach Stefano Pisu – aggiunge Mulas – e stiamo curando tutti i dettagli per riuscire nell’impresa. Noi di Muravera corriamo fra gli agrumeti, cercando di conciliare questa passione con il lavoro. Non è facile». Partenza l’8 ottobre da Costa Rei per poi, in senso antiorario, percorrere il perimetro della Sardegna e ritornare nel Sarrabus entro il 12 di ottobre.La corsa è a staffetta: ciascun componente del gruppo percorrerà ogni giorno trenta chilometri per un totale di circa 150 chilometri. La base logistica è un camper (alla guida Nicola Mulas) e poi c’è un ciclista (Federico Sanna) che supporterà gli atleti durante la corsa e – in caso di infortuni – sostituirà uno dei cinque.«Non saremo soli – chiarisce Mulas – perché runner e appassionati locali in ogni tappa si uniranno a noi per percorrere anche solo pochi chilometri. Vogliamo coinvolgere quante più persone possibile. Racconteremo questa avventura minuto per minuto con video, foto e dirette social grazie ad altri due compagni di viaggio esperti di comunicazione e fotografia, e cioè Elisa Lasagno e Francesco Zedda. Riteniamo che anche questo sia uno dei modi per promuovere la nostra isola, viverla lentamente in mezzo alla gente e mostrare le meraviglie che abbiamo in casa».

L’itinerario

Dodici, oltre Muravera e Costa Rei, i centri che saranno toccati: Arbatax, Dorgali, Orosei, Olbia, Palau, Castelsardo, Sassari, Alghero, Bosa, Oristano, Cagliari e Villasimius. Numerosi gli sponsor privati che stanno dando una mano al team ClubEffe. Un altro supporto potrebbe arrivare dalla Regione del Trentino (anche se manca l’ufficialità) mentre sembra più difficile che arrivi dalla Regione Sardegna (domanda inoltrata ma ancora nessuna risposta). Come dire, l’idea di promuovere così la Sardegna (per ora) piace molto al Trentino.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?