Via Vesalio.

Convitto, cede una parte del controsoffitto: quattro aule chiuse 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Il caso ha voluto che una parte del controsoffitto abbia ceduto di sera, quando la scuola è chiusa e le aule sono vuote. Ma l’episodio di giovedì scorso, quando al Convitto è crollato una parte del controsoffitto, riaccende i fari su un problema atavico di (quasi) tutte le scuole dell’Isola, non certo solo Cagliari: le condizioni in cui versa l’edilizia scolastica. Nessun ferito, fortunatamente, ma gli studenti di quell’aula e di altre tre accanto sono stati trasferiti momentaneamente in altre aule. Perché dopo”l’allarme” lanciato dal dirigente, e la messa in sicurezza dell’aula (dopo l’intervento dei vigili del fuoco), le verifiche fatte dai tecnici hanno riscontrato infiltrazioni e così, correttamente, è stato deciso di intervenire per risolverle. «È caduto un pezzetto di controsoffitto, sono state verificate le coperture e riscontrate delle infiltrazioni», fanno sapere dalla Città metropolitana, responsabile delle scuole secondarie. «L'impresa sta intervenendo sull'area di copertura delle quattro aule liberate; i ragazzi sono stati spostati, il giorno dopo l'episodio sono stati chiamati dalla scuola anche i vigili del fuoco che hanno constatato come tutto stia avvenendo in sicurezza».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?