Il pressing.

Confindustria sulla Manovra: «Manca la parola crescita» 

Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp

Si stringe il pressing di Confindustria sul governo in vista del varo della manovra. Da giorni, e dalle diverse ramificazioni territoriali, si ripete la richiesta di mettere al «centro l'industria e gli investimenti», anche in vista di gennaio quando termineranno tutti «gli incentivi e l'industria italiana sarà nuda e senza strumenti per competere».

Il giorno prima del varo il presidente degli industriali, Emanuele Orsini, torna a sottolineare, ancora una volta, una serie di rilievi alla prossima legge di bilancio al cui interno «manca molto la parola crescita». Dalle imprese, in occasione dell'assemblea di Assolombarda, la più importante territoriale di Confindustria, arriva l'apprezzamento per il lavoro fatto dal ministro Giancarlo Giorgetti sul contenimento dei conti pubblici. Ma la crescita «si fa con gli investimenti che ci servono per essere competitivi». E il sostegno che serve si snoda attraverso un piano industriale del Paese e continuare a far crescere il Sud. E su quest'ultimo tema, Orsini ricorda come sulla Zes unica il governo ha «fatto un'ottima cosa: ha stanziato 5,6 miliardi negli ultimi due anni, che hanno generato 28 miliardi di investimento con 35mila assunzioni».

A Roma all'incontro con il governo, è il vicepresidente di Confindustria Angelo Camilli a esprimere, «preoccupazione per la mancanza, al momento, di misure forti a sostegno degli investimenti». Misure quanto mai «necessarie in un quadro come quello attuale che vede una crescita prossima allo zero sostenuta principalmente dal Pnrr». Camilli ammonisce quindi sul rischio di «una stagnazione», con la necessità di dare «piena attuazione al piano straordinario da noi proposto, puntando su interventi concreti per rilanciare gli investimenti, rafforzare l'accesso al credito e valorizzare ed estendere il modello delle Zes».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati

Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.

• Accedi agli articoli premium

• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi

Sei già abbonato?