Prime conseguenze gravi del maltempo in città. Ieri, poco dopo le 21, è caduto un grosso pino in viale Fra’ Ignazio, la strada che ospita le facoltà economico giuridiche. L’albero si è piegato proprio davanti a Economia e commercio. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani e il Verde pubblico del Comune di Cagliari che, per rimuovere il tronco e i rami, si è affidato ai servizi di una cooperativa arrivata poco dopo da Macchiareddu. La viabilità è rimasta interrotta per circa tre ore. Nessun danno alle poche auto parcheggiate nelle vicinanze. Diversamente sarebbe potuta andare se il pino si fosse spezzato nelle ore diurne quando la via delle università è molto frequentata da studenti e docenti. Spiega l’assessora all’Ambiente Luisa Giua Marassi: «Dai primi accertamenti dei tecnici, l’albero caduto non era tra quelli a criticità elevata. Verosimilmente, lo schianto improvviso è dipeso dalla ridotta portanza del terreno in seguito alle abbondanti piogge, oltre al fatto che la pianta era già fortemente inclinata».
Intanto, è ancora allerta gialla nel capoluogo. Sino alle 18 di oggi la Direzione centrale della Protezione civile regionale ha diramato un avviso di criticità ordinaria con prescrizioni particolari per Pirri, una delle zone più a rischio dove potrebbero verificarsi allagamenti.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
