Attori di strada, acrobati, maghi e giocolieri nelle piazze dei quartieri cagliaritani. Si inizia domani a Is Mirrionis e ”Top Magic - Una città che incanta”, proposta e organizzata da Abc Animazione in collaborazione con L’Evento Live your dream, andràavanti fino al 15 novembre. Verranno coinvolti San Michele, Sant’ Elia, Pirri e Monte Mixi. E oltre agli spettacoli in strada ci saranno dei percorsi tra piazze, chiese e monumenti dei quartieri, con gli studenti dell’Università di Cagliari a fare da guida.
Domani appuntamento alle 17 con Maghi itineranti, performance per le strade di Is Mirrionis con maghi e illusionisti in ordine sparso per stupire e meravigliare. Sabato 8 novembre spazio al Lazzaretto di S.Elia alle 9, per una visita fino al Forte di Sant’Ignazio. Nel pomeriggio, sempre al Lazzaretto, dalle 16, il progetto fotografico “Bidemortos” di Gianluca Porceddu. A seguire, alle 17 il film “Harders Times – Storia di Un mito “ a cura di Irene Atzeni. Alle 18 va in scena Sa Ballariana proposta del Gruppo di cultura popolare di Monserrato.In piazza San Michele, tre appuntamenti sempre sabato: In Valigia, clownerie e giocoleria, di Mario Barnaba alle ore 16. Alle 17 Rodolfo, show di acrobatica e Rue Cyr di e con Emanuele Occhipinti, e infine la compagnia del Teatro del Sottosuolo con Retornable, di e con Gasparato, tra effetti speciali e boomerang.
Domenica 9 Novembre a partire dalle ore 11:30, visita alla chiesa di San Bartolomeo e del quartiere di Sant’Elia. All’Ex Lazzaretto alle ore 16 torna l’acclamato mago Mycras (Michele Cabras) con Magic Show; alle 17 di nuovo In Valigia, clownerie e giocoleria, di Mario Barnaba, e alle 18 gran finale proposto da Shedan Theater con Saman.Il Festival proseguirà venerdì 14 novembre all’Ex Vetreria di Pirri e sabato 15 a Sant'Avendrace.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
