Oggi alla Fiera torna l’UniCAreer Day, un appuntamento organizzato dall’Università di Cagliari con l’obiettivo di mettere in contatto studenti e aziende. L’evento avrà luogo dalle 9.30 sino alle 17 con 39 realtà del territorio regionale e nazionale. Quest’anno le iscrizioni sono state oltre 500. Anna Cotza, responsabile del settore orientamento al lavoro: «Abbiamo lavorato molto sul coinvolgimento dei laureati, che sono i veri protagonisti dell’iniziativa. Non si tratta solo di sostenere un colloquio di selezione: questo evento è un punto di incontro, serve per iniziare a costruire un percorso. Abbiamo offerto webinar preparatori perché è importante arrivare pronti, saper presentarsi e comprendere il ruolo del curriculum. I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, ricevendo indicazioni pratiche oggi indispensabili».
Le proposte
Le aziende proporranno sia colloqui programmati sia incontri “open”, una modalità sempre più apprezzata. «Il primo colloquio non è quasi mai decisivo, ma la possibilità di farne diversi in un’unica giornata aiuta molto a prendere sicurezza. Il formato open ha riscosso grande successo», aggiunge Cotza. Particolare attenzione è dedicata ai dottorandi e ai neodottori di ricerca, con 14 imprese interessate ai profili altamente specializzati: «Sono figure molto ricercate e per loro abbiamo previsto incontri mirati».
Tra le novità dell’edizione, il Career Pit Stop, una postazione per ricevere consigli prima dei colloqui, e la presentazione del progetto Unica Green, sostenuto dalle aziende per arricchire gli spazi universitari con nuove piante. «È un evento che cresce e che vogliamo continui a rispondere alle esigenze dei nostri studenti», conclude Cotza.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati
Per continuare a leggere abbonati o effettua l'accesso se sei già abbonato.
• Accedi agli articoli premium
• Sfoglia il quotidiano da tutti i dispositivi
