A Monastir, terra di agricoltura, artigianato, viticoltura: nel 1927 la produzione familiare di salumi incontra le ricette più antiche.

La storia de Su Sartizzu

Nel paese del Campidano, il Salumificio racconta, con le sue materie prime, l'autenticità della terra sarda, portando sulla tavola il buon cibo da condividere in famiglia e tra amici.

Il cammino del Salumificio Campidanese Su Sartizzu inizia con il nonno Giorgio, macellaio esperto e conoscitore delle carni, insieme a nonna Fedora, appassionata di cucina tipica sarda. I primi salumi artigianali sono preparati con ingredienti genuini e, presto, molto apprezzati. La manualità e il rispetto per i tempi della natura, costituiscono il sapere da tramandare.

Il testimone passa al figlio Ignazio e alla moglie Barbara, che per oltre cinquant’anni portano avanti la nota macelleria di Monastir: punto di riferimento per la qualità delle carni e i sapori autentici.

Ecco che nel 1988 l'esperienza si concretizza con la nascita del Salumificio Campidanese Su Sartizzu che accoglie anche la dedizione dei figli, Lorenzo e Nicola che, con dedizione e maturato desiderio di far bene, ne proseguono l'impegno, instradando i propri figli (la quarta generazione) ai progetti familiari, affiancati dallo staff esperto e da sempre parte integrante in azienda.

Gastronomia sarda autentica

I prodotti del Salumificio sono il risultato di un lungo percorso artigianale che comincia dalla selezione delle materie prime, eccellenti e genuine, e si unisce a spezie naturali del territorio e stagionature lente.

Il gusto di una volta si rintraccia in una vasta gamma di prelibatezze: la Salsiccia Sarda Campidanese, immancabile sulle tavole sarde, nelle varianti dai sapori intensi al mirto e peperincino. E ancora, la Sa Cannacca, il Salame Nostrano, la Testa in cassetta, la Pancetta Tesa, il guanciale, il filetto e la mustela, solo per cintarne alcuni.

L'offerta gastronomica del Salumificio è motivo di orgoglio, presente sui mercati nazionali ed esteri: una storia familiare che porta i sapori nel mondo.

Indirizzo

Km. 19 Strada St. 131, Zona Industriale Monastrir, 09023 Monastir SU

Contatti

070.9177932

susartizzu.com@gmail.com

Informazione promozionale a cura di Salumificio Campidanese Su Sartizzu

© Riproduzione riservata