C’è un ufficio che inizia in Viale Trieste e finisce in Via Roma, nel cuore di Cagliari. Dall’esterno sembra uno dei tanti palazzi del centro città, eppure al suo interno c’è una realtà che in pochi conoscono davvero: Stackhouse, un’azienda che da piccola scommessa di nicchia è diventata, in pochi anni, un partner di fiducia per la grande industria italiana. Sessanta persone lavorano oggi dentro quegli uffici, con un’età media che non supera i trent’anni. Ragazzi e ragazze che ogni giorno imparano a costruire applicazioni web e mobile, portali, piattaforme e gestionali, a destreggiarsi tra intelligenza artificiale, cybersecurity e digitalizzazione dei processi. Accanto a loro un team di veterani, professionisti che da anni affiancano le principali aziende del Paese nei percorsi di trasformazione digitale, condividendo esperienza e metodo. Un luogo che non ti aspetti. Chi entra in Stackhouse scopre subito che non è il classico ufficio: oltre alle postazioni di lavoro, ci sono una mensa interna, un bar aziendale e perfino una sala giochi, perché il benessere e la socialità fanno parte della cultura dell’azienda tanto quanto il codice e i progetti. Al centro di tutto c’è la Stackhouse Academy, la “palestra digitale” che forma i talenti di domani. Un’iniziativa che non rimane chiusa tra le mura dell’ufficio, ma che si apre al territorio e si rafforza grazie alla collaborazione con l’Università di Cagliari, tra tirocini e progetti di ricerca. Tecnologia e sport: la stessa lezione Stackhouse ha deciso di affiancare la crescita dei giovani anche fuori dal perimetro digitale. Lo dimostra la scelta di diventare main sponsor del Cagliari Calcio U16 e del Quartu Sant’Elena Calcio, società dilettantistica che rappresenta un punto di riferimento storico per ragazzi e famiglie. Perché sport e tecnologia, in fondo, insegnano la stessa cosa: disciplina, resilienza, lavoro di squadra e capacità di guardare al futuro con fiducia. Un ecosistema che cresce, Stackhouse non è solo un fornitore di servizi tecnologici: è un ecosistema che vuole radicarsi sempre di più nella comunità. Dal sostegno allo sport alla formazione dei giovani, dall’innovazione per le imprese alla costruzione di opportunità per il territorio, la strada è chiara: crescere insieme, con Cagliari come punto di partenza.

Chi volesse conoscere più a fondo Stackhouse può visitare il sito www.stackhouse.it o scrivere all’indirizzo info@stackhouse.it

Informazione promozionale a cura di Stackhouse

© Riproduzione riservata