Il Ristorante Craf da Banana è un punto di riferimento per la cucina tipica sarda: celebra le eccellenze del territorio.

La missione

Nulla è lasciato al caso e, scegliendo solo ingredienti di alta qualità, nel rispetto di una filiera produttiva trasparente e sostenibile: si mira a proporre i sapori autentici della Sardegna.

I menu, ricercati e costruiti sulle migliori materie prime, sono in prevalenza di carne, secondo le stagioni e con ingredienti, esclusivamente, provenienti dal Montiferru.

La filosofia seguita è sempre stato quello di promuovere, infatti, i prodotti locali e tutti i sapori della zona.

Passione, tradizione e una costante attenzione all’innovazione, sono i prerorgativi cardini di un mestiere che regala un’esperienza enogastronomica genuina e indimenticabile per tutti gli ospiti.

Qui, la storia di famiglia guarda sempre più avanti senza dimenticare le proprie radici. Negli insegnamenti di Salvatore Pippia, il Ristorante Craf da Banana racchiude la storia di un giovane bonarcadese che, amante della cucina, la compagnia e il buon vino, diede corpo e anima a un progetto che, ancora oggi, unisce cultura e tradizioni. Salvatore Pippia è riuscito a distinguersi e il suo Ristornate Craf è, oggi, sinonimo di stagionalità e sapori autentici, apprezzato in tutta la Sardegna per la sua tipicità e originalità. Personaggi famosi e la stessa Regione Sardegna ne hanno decretato l'unicità.

I nuovi progetti

Le redini del Craf da Banana sono ora nelle mani dei figli di Salvatore: ovvero, Alberto, Maître di Sala, e Mattia, Chef e Sommelier che, raccolta l'eredità di impegno e innovazione, rappresentano il presente e il futuro del ristorante.

Sotto la loro Direzione sono nati due importanti progetti.

Il primo, il Craf Banqueting, un servizio dedicato all’organizzazione di eventi e cerimonie, per il quale l’esperienza gastronomica incontra l’eleganza e la cura dei dettagli.

Il secondo è il Banana Natural, un'idea incentrata sulla linea esclusiva di prodotti nati dalla collaborazione con i produttori locali. Lo scopo è portare a casa dei clienti, amanti del buon cibo e del buon vino, l’essenza del territorio. Tra le eccellenze che raccontano la Sardegna e la filosofia del Craf si propongono: olio extravergine d’oliva Multicultural, vini sardi selezionati, miele, tartufo e le tradizionali Lorighittas.

Con oltre 40 anni di professionalità in tavola, il Ristorante Craf da Banana vuole rendere ogni occasione unica e ogni nuova sperimentazione si inserisce in un percorso di evoluzione.

L'autunno di Craf da Banana

La stagionalità è fondamentale per offrire alla clientela piatti dal sapore autentico e genuino. In quest'ottica, il Ristorante Craf da Banana sceglie gli ingredienti che interpretano le stagioni e la terra sarda. Ecco che, l'autunno si veste di colori caldi e il territorio comincia a donare i suoi frutti più preziosi: per esempio i funghi.

Da sempre questi ingredienti caratterizzano la nostra realtà, diventando simbolo di una stagione che mette in connessione natura, tradizione e convivialità, creando delle sinfonie del gusto.

La tavola del Craf da Banana accoglie questa ricchezza di materie prime e ogni piatto racconta una ricetta che profuma di storia, di radici, di terra sarda.

Il sapore non è mai casuale bensì un omaggio alla filiera corta, ai produttori locali e alle ricette tramandate di generazione in generazione.

E così, le tradizioni prendono vita, si condivono momenti speciali attorno alla tavola, si (ri)scoprono i sapori di Oristano e l’esperienza diventa unica.

L'autunno incalza e le tavole devono essere imbandite, il Natale è sempre dietro l'angolo.

Le feste sono occasioni di convivialità che esprime un sapore familiare: al Craf da Banana si accolgono famiglie, gruppi di amici e, persino, aziende per le loro cene speciali.

Per ciascun gruppo un menu su misura, pensati nel rispetto dei gusti, esigenze e desideri, così da trasformare ogni occasione in un’esperienza indimenticabile.

Tra le nuove idee per regalare un pezzo autentico di Sardegna: anche i cesti natalizi componibili, ricchi di prodotti tipici della filiera corta dell'isola. Un modo semplice e genuino per condividere il racconto del gusto della nostra terra, con chi si ama.

Informazione promozionale a cura di Ristorante Craf da Banana

© Riproduzione riservata