L'offerta del Salumificio Campidanese Su Sartizzu è motivo di orgoglio perché, oggi, è presente sul mercato nazionale e, anche, all'estero: nei canali Ho.Re.Ca. e nel commercio al dettaglio.

I prodotti autentici

Ogni prodotto del Salumificio Campidanese Su Sartizzu nasce da un lavoro attento e artigianale che combina le migliori materie prime con le spezie naturali più pregiate e stagionature lente: così, i sapori finali si sviluppano in eccellenza.

Le migliori carni suine sono protagoniste della varietà proposta: salumi dal gusto autentico e riconoscibile.

Salumi genuini

Ogni salume è un pezzo di Sardegna, a cominciare dalla Salsiccia sarda campidanese, carne di suino aromatizzata, insaccata in budelli naturali, perfetta per ogni occasione.

Le sue varianti hanno una personalità unica: Faccia Campidanese, con i tipici semi d’anice; al profumo di mirto, simbolo dell'isola; e per chi ama i sapori più decisi, al peperoncino; il gusto più selvatico si ha nella variante misto suino e cinghiale.

Attraverso il gusto si (ri)scopre l’anima di un territorio: la salsiccia fine “Sa Cannacca”, con i suoi piccoli bocconi legati a collana di polpa magra e sgrassata, richiama le antiche usanze.

E poi, dopo una stagionatura lenta, il saporito salame nostrano è pronto per essere affettato; la Testa in cassetta, prodotto tipico sardo ottenuto dalla carne della testa del suino e aromatizzato con cannella e spezie, sorprende.

Il Salumificio vanta un altro grande classico: il Guanciale, ottenuto dalla guancia del maiale, stagionato e pepato. Il filetto di suino è, invece, una delle parti più magre e tenere della carne, stagionato con sale e una miscela di spezie, mentre la Mustela racconta la vera tradizione sarda.

Per il Salumificio Campidanese Su Sartizzu i sapori autentici dell'isola vanno oltre i confini.

Indirizzo: Km. 19 Strada St. 131,, Zona Industriale Monastrir, 09023 Monastir SU

Contatti: Tel. 070.9177932 – E-mail: susartizzu.com@gmail.com

© Riproduzione riservata