Il lago dell'Alto Flumendosa è gravemente malato a causa dell'inquinamento, mentre la moria delle trote allevate nel bacino rischia di provocare un autentico disastro ecologico. Ieri sono state prelevate le trote morte, alcuni quintali, ma quelle sopravvissute presentano gravi anomalie, per cui si dovrà procedere con ogni probabilità alla distruzione dell'intero allevamento. Nelle ultime settimane le acque del bacino artificiale hanno assunto un colore lattiginoso con riflessi verdastri. Da molti anni la Regione ha stanziato 10 milioni di euro per attuare la bonifica dell'intero bacino imbrifero. I soldi sono fermi nelle casse dell'Autorità d'Ambito che però non intende impegnarli in quanto il Comune di Villagrande non ha aderito all' ente sovra- comunale delle acque .« La situazione - spiega Angelo Cabiddu, presidente della cooperativa pescatori - si è aggravata negli ultimi giorni. Non morivano tante trote dagli anni della grande siccità,quando il lago è stato svuotato a metà per trasferire l'acqua verso la provincia di Cagliari. Rischiamo nuovamente di perdere tutto ». I responsabili del servizio veterinario hanno visitato l'allevamento prelevando campioni d' acqua e di pesci morti che hanno inviato all'Istituto Zooprofilattico per le analisi. Che il grande lago del Bau Muggeris sia inquinato lo conferma il colore delle acque e la presenza massiccia delle alghe nonostante l'invaso sia strapieno. La Procura di Lanusei ha predisposto numerosi accertamenti sulle possibili fonti di inquinamento.

«Occorre procedere con urgenza- dichiara il sindaco Giuseppe Loi - ad una bonifica complessiva dell'intero bacino assicurando un sistema di depurazione unificato. All'assessore regionale Uras abbiamo posto il problema di impegnare comunque le risorse regionali. Il lago del Bau Muggeris riveste una importanza strategica per l'Ogliastra e l'intera isola ».

NINO MELIS
© Riproduzione riservata