E' l'evento televisivo più visto d'America, ma il Super Bowl, la finale del campionato americano di football, non è solo un grande avvenimento sportivo. E' un vero e proprio momento di ritrovo in famiglia o tra amici, un'occasione per mangiare (un classico le ali di pollo fritte, piccanti o dolciastre) bere litri di birra, e vedere l'esibizione, nell'intervallo tra i primo e il secondo tempo, di star della musica mondiale che in 15 minuti danno il meglio di sé. Celebri anche gli spot pubblicitari ideati appositamente per la serata, che arrivano a costare 3 milioni di dollari per 30 secondi, ma assicurano una visibilità mediatica senza confronti. Altrettanto ambiti i superesclusivi party del fine settimana che precede l'incontro, dove pullulano personaggi famosi dello show business e belle donne, tra cui quello ormai 'storico' patrocinato dalla rivista patinata Playboy.
© Riproduzione riservata