Undici anni fa il mondo della lirica restava orfano di uno dei suoi più grandi protagonisti: Luciano Pavarotti, morto il 6 settembre 2007 all'età di 72 anni.

Impossibile elencare tutti i suoi successi: in carriera il tenore modenese è riuscito come pochi a mietere consensi e applausi in tutto il mondo, diventando negli anni uno dei più celebri e quotati cantanti lirici della storia e arrivando a calcare i palchi dei teatri più prestigiosi, da Roma e Milano a New York, da Parigi a Londra, fino a Tokyo e Sidney.

Appassionato il suo impegno nel sociale con il progetto "Pavarotti and friends" che lo ha visto duettare per beneficenza con i big della musica internazionale e celeberrimo il suo sodalizio con altri due mostri sacri del canto, Josè Carreras e Placido Domingo.

In particolare, dalla collaborazione dei "tre tenori" scaturirono dischi che arrivarono a vendere milioni di copie, contribuendo, assieme agli oltri 30 live in giro per il globo, a diffondere e mantenere viva la passione per la lirica in tutte le classi sociali.

(Unioneonline/l.f.)

Settembre 2018

Agosto 2018

Luglio 2018

Giugno 2018

Maggio 2018

Aprile 2018

Marzo 2018

Febbraio 2018

Gennaio 2018
© Riproduzione riservata