Come ogni anno, il 12 ottobre si ricorda uno degli eventi miliari della storia: lo "scoperta" dell'America da parte di Cristoforo Colombo.

Esattamente 525 anni fa il navigatore genovese, partito dalla Spagna con tre caravelle, toccava terra nel nuovo continente e precisamente nei Caraibi, allargando i confini del mondo conosciuto.

Da allora l'evento è stato celebrato per secoli negli Usa e in altre nazioni americane. Ma da qualche tempo il "Columbus Day" è fonte di polemiche. Per qualcuno, infatti, rappresenta l'inizio dei soprusi degli europei conquistatori nei confronti dei popoli nativi.

Un'onda di rigetto e contestazione che si è tradotta nella rimozione o nell'imbrattamento delle statue dedicate all'esploratore italiano (nel Maryland ad esempio) e nell'annullamento della tradizionle parata (come a Los Angeles e Seattle).

Polemiche anche a New York, dove la sfilata del 12 ottobre è uno degli eventi clou dell'anno.

Il sindaco Bill Deblasio, però, ha assicurato che l'appuntamento si terrà e che lui stesso marcerà alla testa del corteo.

(Redazione Online/l.f.)

Ottobre

Settembre

Agosto

Luglio

Giugno

Maggio

Aprile

Marzo

Febbraio
© Riproduzione riservata