14 aprile 2020 alle 19:45aggiornato il 14 aprile 2020 alle 19:49
Serri, chiesto lo stato di calamità naturale
Gelate notturne e basse temperature hanno causato gravi e irrecuperabili danni al comparto agro-pastoraleDichiarato lo stato di calamità naturale a Serri, piccolo centro del Sarcidano.
Gelate notturne e basse temperature di fine marzo hanno creato gravi e irrecuperabili danni al comparto agro-pastorale. A rilevare la situazione la stazione meteo del paese, che ha evidenziato valori minimi prossimi allo 0.
Considerato che la stazione è collocata a monte, nella vallata dove sono situate le colture locali, i temometri hanno registrato valori inferiori e le webcam hanno mostrato una gelata diffusa su tutti i campi.
"Gran parte del territorio - ha detto il sindaco Samuele Gaviano - è esposto alle gelate, questo ha causato danni alla vegetazione con dissecamenti degli apparati fogliari e fruttiferi".
Alle basse temperature si è aggiunto anche il prolungarsi del periodo siccitoso che ha anticipato la formazione dei germogli. Sono state colpite dall'emergenza dunque le coltivazioni ortofrutticole e le piantagioni di legumi e cereali.© Riproduzione riservata