Sardegna, la sanità regionale ha un debito di 638 milioni di euro verso i fornitori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La sanità sarda ha un debito di 638 milioni di euro nei confronti dei suoi fornitori.
Lo rivela un'indagine condotta dalla Cgia di Mestre, che ha calcolato a quanto ammonta il debito del Servizio sanitario nazionale nei confronti delle piccole e medie imprese.
Una cifra record, che nel 2015 - ultimo anno disponibile nella rilevazione - ha raggiunto i 23 miliardi di euro, da suddividere per le 20 regioni italiane.
In controtendenza rispetto al trend nazionale, nell'ultimo anno il dato del debito sardo è aumentato (nel 2014 era pari a 542,2 milioni).
Un altro elemento preoccupante è quello che riguarda i tempi di pagamento della sanità regionale nei confronti delle imprese che forniscono apparecchi medici: la Sardegna è la quinta regione italiana per lungaggini, con 183 giorni di attesa.
Nel 2011 era ben 312, poi nel hanno toccato quota 156 nel 2014: nel 2015 sono risaliti a 183.
L'incremento dei giorni di ritardo nei pagamenti ha coinvolto anche la Asl di Cagliari da 31 a 32 (valore ponderato per importi delle fatture).
(Redazione Online/F)