Quasi tre sardi su dieci a rischio povertà. È uno dei dati che emerge dal report Eurostat sullo stato delle regioni dei Paesi dell’Unione Europea.

L’Ufficio statistico con sede in Lussemburgo evidenzia come nel 2024, il 16,2% della popolazione dell'Ue - circa 72,1 milioni di persone - era a rischio povertà, numero in linea con la percentuale registrata l'anno precedente.

Sempre secondo Eurostat, la regione del Vecchio continente con la più alta percentuale di abitanti a rischio povertà è la Guyana francese (53,3%), seguita da Ciudad de Melilla (41,4%) in Spagna e dalla Calabria (37,2%).

Nell’Isola la percentuale è invece del 25,7%, dato che pone la Sardegna al quinto posto tra le regioni italiane più a rischio, dopo la succitata Calabria, la Campania (35,5%), la Sicilia (35,3%) e la Puglia (30,9%).

Per contro, i territori italiani con la percentuale minore di popolazione a rischio sono la Provincia di Bolzano (5,9%), quella di Trento (6,9%) e l’Emilia Romagna (7,3%).

La provincia autonoma di Bolzano è anche tra le regioni in Europa ad aver registrato i tassi più bassi in assoluto, dopo la regione rumena di Bucarest-Ilfov (3,7%) e la belga Provincie Oost-Vlaanderen (5,4%).

(Unioneonline/l.f.)

© Riproduzione riservata