Parità salariale, in Sardegna le donne dirigenti aumentano del 2,8%
L’Isola è tra le Regioni italiane all’avanguardia per crescita del management femminile
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna è tra le Regioni all’avanguardia per crescita del management femminile: nell’Isola le donne dirigenti sono aumentate del 2,8% nel 2020.
Si tratta della terza percentuale più alta d’Italia, dopo quella registrata da Basilicata (+5,2%) e Umbria (+3,5%).
Lo rivela un'analisi relativa all'andamento dei lavoratori dipendenti privati non agricoli realizzata da ManagerItalia sui dati Inps.
L'incremento nella componente manageriale premia le manager, che crescono sia tra i dirigenti, dove salgono del 4,9% (+1.031), sia tra i quadri (+2,1%, +2.941), a fronte del calo degli uomini, con un -0,37% (-1.936) tra i dirigenti e un -0,6% (-1.936) tra i quadri.
In numeri assoluti, si tratta di quattromila donne manager in più: nel settore privato sono pari al 19,1% dei dirigenti e al 31% dei quadri.
A livello settoriale crescono soprattutto sanità (+8,6%), servizi di Informazione e comunicazione (4,7%), attività professionali, scientifiche e tecniche (4%) e attività immobiliari (3,7%) e ad aumentare è quasi sempre solo la quota femminile.
Le donne diventate manager sono aumentate in tutte le Regioni tranne Valle d'Aosta, Friuli Venezia-Giulia e Molise.
(Unioneonline/F)