Olio, grande annata nell'Isola: +180% della produzione
Bene anche la raccolta in Puglia, Calabria e CampaniaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Grande annata per la produzione olivicola sarda.
Dopo la campagna dello scorso anno, la peggiore di sempre, exploit della produzione di olio extravergine nell'Isola (+183%).
Lo afferma l'indagine degli osservatori di mercato di Cia-Agricoltori italiani, Italia olivicola e Aifo (Associazione italiana frantoiani oleari).
Secondo il report, la ripresa è guidata dalle regioni del Sud, con la Puglia, che da sola produrrà quasi il 60% dell'olio extravergine d'oliva nazionale, che ha fatto registrare un +175%, la Calabria un +116%, la Campania +52% e la Sicilia +38%.
In chiaroscuro, invece, il bilancio delle Regioni centrali: ad Abruzzo (+52%) e Marche (+63%), si contrappongono i dati negativi di Lazio (-19%), Toscana (-20%), Umbria (-28%) ed Emilia-Romagna (-50%) dovuti anche al ritardo della fioritura causata dalle basse temperature di inizio primavera.
(Unioneonline/F)