Lavori in casa, i sardi scelgono il fai-da-te
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nella manutenzione della casa i sardi preferiscono il fai-da.te.
Lo rivela l'ultima ricerca dell'Osservatorio Sara Assicurazioni1, la compagnia assicuratrice ufficiale dell'Automobile Club d'Italia, secondo cui il 47% degli abitanti dell'Isola sceglie il do-it-yourself per risolvere i piccoli problemi della propria casa.
Il motivo principale, esposto dal 41% degli abitanti della regione, che spingerebbe i sardi a non chiamare professionisti del mestiere, è il risparmio economico, mentre solo il 9% si cimenterebbe nei lavori per divertimento.
Gli altri fattori che portano a passare il proprio tempo libero a svolgere lavori di manutenzione? Il 36% ritiene di avere le competenze adatte per svolgere un buon lavoro mentre per il 14% è una questione di tempistiche: far da sé è più rapido.
Non tutti i sardi però si sentono competenti: il 44% degli intervistati si rende conto infatti che chiamare un professionista significa avere la garanzia di un lavoro ben fatto, e il 41% ammette di non avere le giuste capacità per svolgere lavori di manutenzione, specialmente per quanto riguarda gli spazi esterni: il 68% non andrebbe mai a riparare il tetto, e il 45% non si cimenterebbe mai nella ritinteggiatura di pareti o ringhiere, nella sistemazione delle grondaie o di mettere a posto i pluviali.
Anche l'idraulica piace poco: il 35% rinuncia a sostituzioni di rubinetterie o simili.
(Unioneonline/F)