In 15 città si compra casa a meno di mille euro al mq. Nell’Isola la più economica è Nuoro
Idealista stila la classifica dei Comuni dove si spende meno per acquistare un immobile. La top 3: Caltanissetta, Ragusa e BiellaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono 15 le città italiane in cui la media dei prezzi delle case usate sul mercato risulta inferiore ai 1.000 euro/mq, sul totale dei 102 capoluoghi monitorati da Idealista, in base alle ultime rilevazioni di luglio 2025.
Sul podio delle più economiche, secondo la classifica di Idealista, c'è Caltanissetta (674 euro/mq), seguita da un’altra città siciliana, Ragusa (712 euro/mq), e dalla piemontese Biella (772 euro/mq). Sotto il muro degli 800 euro viene segnalata anche Reggio Calabria (793 euro/mq), primo comune calabrese in classifica. I capoluoghi con prezzi delle case al di sotto dei 1.000 euro/mq si trovano quindi quasi tutti nel meridione, fatta eccezione per Biella cui si aggiungono Alessandria, sempre in Piemonte, dove per comprare un immobile ci vogliono in media 925 euro/mq e Vercelli con 947 euro/mq.
Per quanto riguarda la Sardegna, la città più “economica” dove comprare casa è Nuoro: il capoluogo barbaricino è infatti compreso nell’elenco delle 59 città dove i valori degli immobili si attestano sotto la media di prezzo nazionale (ovvero 1.833 euro al metro quadro). Per comprare casa a Nuoro, rileva Idealista, si spendono in media 1.112 euro al metro quadro.
(Unioneonline)