“Aspetti generali dell'elicicoltura” è il tema che sarà affrontato il 28 gennaio, (ore 10) nella sala Filigosa nelle ex caserme Mura di Macomer. Si tratta di una legata all'allevamento delle lumache, con la relazione di Gilberto Etzi dell'agenzia Laore Sardegna.

Allevare lumache da destinare al mercato regionale a nazionale, appare un'iniziativa che sta coinvolgendo tanti giovani, non solo a Macomer, ma in tutto il territorio .

La Sardegna è una delle regioni italiane in cui è più alto il consumo di lumache, la maggior parte delle quali arrivano da fuori.

I giovani intravedono la possibilità di un business.

Oltre alla produzione di lumache a scopo alimentare, si stanno diffondendo allevamenti per la produzione di bava di lumaca da utilizzare nella cosmesi e anche nel campo della medicina. L'incontro organizzato da Laore è aperto a tutti: saranno analizzati gli aspetti generali dell'elicicoltura, e le prime considerazioni tecniche ed economiche sull'allevamento delle lumache.
© Riproduzione riservata