Il caro estinto si fa cremare. In Sardegna aumentano le richieste: +41% nel 2016
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In fatto di funerali le usanze sono cambiate anche in Sardegna.
L'Isola è infatti la regione italiana che ha registrato la crescita maggiore di cremazioni nel 2016: +41% rispetto all'anno precedente.
Lo rivela uno studio realizzato da Sefit Utilitalia (Servizi Funerari Italiani), che segnala come sempre più italiani preferiscano questa pratica alle inumazioni (in terra) e alle tumulazioni (in loculo e in tomba).
Il dato nazionale mostra che dal 2013 al 2016 le cremazioni sono aumentate da 110.710 a 141.553, con un trend in costante crescita.
In testa Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte, che dispongono del maggior numero di impianti di cremazione operativi (12 in ciascuna regione) e dove si registra la maggiore mortalità.
(Redazione Online/F)