Flag Nord Sardegna: «I sei milioni del Piano pesca bloccati da 2 anni»
«Urgente la definizione di un cronoprogramma per recuperare il tempo perduto»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Da oltre due anni Argea ha approvato le nostre Strategie di sviluppo locale sulla pesca, per un finanziamento sui fondi Feampa, ovvero il Fondo europeo affari marittimi Pesca e Acquacoltura 2021-2027, pari a 3 milioni di euro. Il consiglio regionale ha disposto un ulteriore contributo di 3 milioni, sempre da impiegare nel vasto territorio Flag, ma ad oggi non abbiamo ricevuto risposte».
Il presidente del Flag Nord Sardegna, Benedetto Sechi, denuncia il forte ritardo sul trasferimento delle risorse riconosciute con l’approvazione del Programma di azione sul settore in crisi della pesca, a seguito della convenzione tra la Regione e il Flag, avvenuta nell’ottobre del 2023, passaggio che dava ufficialmente avvio al Piano di intervento. A distanza di due anni restano bloccati sei milioni di euro, somme indirizzate a favorire lo sviluppo del settore in un vasto territorio che dai comuni costieri del Sassarese raggiunge la provincia Olbia-Tempio.
«La nostra preoccupazione è che la Sardegna debba restituire le risorse per la parte stanziata dalla Unione europea e dallo Stato», sottolinea il presidente del Flag NS.
A seguito dell'approvazione della Legge Regionale 19/2025, che libera il Flag dalla presentazione di garanzie fideiussorie, la giunta regionale ha finalmente emanato delle norme attuative, ma niente si sarebbe mosso rispetto alle risorse disponibili da utilizzare. «Attendiamo la convocazione di un incontro per ristabilire un cronoprogramma – conclude Sechi - che ci consenta di recuperare il tempo perduto».
