Sardegna e cibo a domicilio: questa è la formula di Delivery Sardinia, la startup di giovani fratelli cagliaritani che hanno messo a frutto l’esperienza trentennale del padre nel campo della ristorazione. Alessandro e Manolo Mameli hanno vissuto e lavorato a Londra, dove hanno conosciuto il mercato del food delivery (consegna di cibo a domicilio via web).

“Prima di imbattermi in questa esperienza, - dice Alessandro, il fondatore di Delivery Sardinia - sono stato cliente e ho provato il prodotto personalmente; mi è piaciuto e, dopo aver parlato con i ristoratori e studiato le dinamiche del servizio, ho pensato che lo stesso modello avrebbe potuto funzionare anche in Sardegna”.

“Un altro aspetto - racconta Alessandro - che mi ha colpito e spinto a intraprendere questa avventura, è la costante crescita del mercato del food delivery: a livello globale, infatti, ha un valore di 90 miliardi di euro, di cui 400 milioni solo in Italia. Inoltre, la percentuale di persone che preferiscono ordinare il cibo online piuttosto che cucinarlo in casa, aumenta continuamente”.

In molte regioni d’Italia servizi simili esistono già, ma in Sardegna, Delivery Sardinia è la prima piattaforma digitale che consente di ordinare cibo a domicilio.

“L’idea – continua Alessandro Mameli - è stata quella di creare una startup che lavori in tutta la Sardegna. Abbiamo iniziato con Cagliari e, in meno di un mese, abbiamo raccolto le adesioni di una trentina di ristoranti, con un risultato di un centinaio di ordini alla settimana”.

Per ordinare il pranzo (o la cena) basterà un click.

La chiave del successo di questo tipo di piattaforme è senza dubbio la facilità d’uso e il diffondersi delle abitudini digitali. “Ormai - spiega il fondatore - tutti o quasi tutti hanno uno smartphone e stanno acquistando familiarità e fiducia con gli strumenti di pagamento online, che ormai sono più che sicuri”. Ma come funziona Delivery Sardinia?

“In base al proprio codice di avviamento postale, il cliente sceglie on line i ristoranti che più gli piacciono, visiona i menu e ordina decidendo se pagare con carta di credito o in contanti alla consegna. Il costo per ogni consegna è fisso (€2.50). I nostri corrieri ricevono l’ordine con una notifica via smartphone, prendono il pacco e lo consegnano al cliente, al quale non resta che gustare i suoi piatti preferiti comodamente a casa sua o in ufficio".
© Riproduzione riservata