Danni del maltempo nel 2017, 38 milioni dalla Regione
Destinatarie sono le PMI che operano nel settore della produzione agricolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La richiesta di aiuti per le conseguenze degli eventi atmosferici eccezionali del 2017 potrà essere presentata alla Regione Sardegna dall'11 dicembre al 28 febbraio 2019.
"Abbiamo investito risorse e tempo per attivare una nuova piattaforma informatica, finalizzata ad avere una banca dati regionale aggiornata - spiega l'assessore Pier Luigi Caria -. In tal modo adesso possiamo rispondere al meglio alle esigenze rilevate nelle diverse occasioni di confronto, come i recenti tavoli verdi, con le associazioni di categoria".
Destinatarie degli aiuti sono le piccole e media imprese che operano nel settore della produzione agricola primaria con sede operativa in Sardegna, che abbiano già presentato apposita domanda di accesso al Servizio Territoriale di Argea Sardegna competente per territorio, entro il termine di 45 giorni dalla data di pubblicazione del decreto ministeriale di declaratoria nella Gazzetta Ufficiale e ricadano in una delle zone delimitate per gli eventi dannosi che hanno colpito l'Isola nel corso del 2017.
La dotazione finanziaria complessiva è di 38 milioni.
Il bando e tutte le informazioni si possono trovare sul sito della Regione.
(Unioneonline/s.s.)