Casa, in Sardegna i prezzi scendono. Ecco quanto si spende al metro quadro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel primo semestre del 2017 i prezzi del mercato residenziale in Sardegna sono scesi del 1,4%.
Questo l'ultimo dato diffuso dall'Osservatorio sul Mercato Immobiliare Residenziale del sito Immobiliare .it, che individua anche il nuovo prezzo medio richiesto per acquistare casa nell'Isola.
Ovvero, a giugno, 1.941 euro al metro quadro, lievemente più alto della media nazionale (1.918 euro/mq) e decisamente più elevato della media delle altre regioni del Sud Italia, (1.606 euro/mq).
La città sarda dove si spende di più per la casa è Cagliari, dove il prezzo medio al metro quadro è di 2.105 euro, cifra che però ha perso il 2,2% su base trimestrale.
A seguire, Oristano, dove si registra un calo dei prezzi richiesti di addirittura il 5,8% negli ultimi tre mesi.
La città più economica, invece, è Nuoro (1.314 euro/mq): facendo un confronto con l'anno scorso, il capoluogo è in controtendenza con l'andamento regionale, era in crescita su base semestrale (+4,3), ma in calo su base trimestrale (-2,3%).
Diverso il trend del mercato immobiliare a Sassari, che registra al contrario una crescita dei prezzi dell'1,3%.