Carciofi, l'oro verde del Sulcis è sparito «Colpa della crisi e della concorrenza»
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ci mancavano soltanto le gelate dei giorni scorsi per dare il colpo di grazia alla filiera del carciofo spinoso del Sulcis.
È stata la grande speranza degli anni '90: l'industria verde che avrebbe fatto da contraltare a fabbriche e ciminiere.
Razza pregiata, quella dello spinoso del Sulcis.
A Milano, nel più grande mercato all'ingrosso d'Italia, faceva faville.
Venticinque anni dopo, il carciofo del Sulcis ha fatto flop. Gli ettari a carciofeto sono scesi in picchiata (meno di trecento) insieme all'occupazione (da duemila a non più di cento stagionali). Gli stabilimenti hanno spento le macchine e chiuso i cancelli.
È rimasta una sola cooperativa con una cinquantina di soci. Il miracolo verde è svanito. «Colpa della crisi e della concorrenza», è il parere di Giuseppe Marras che ha guidato per anni la Sulcis Agricola, una delle due grandi coop del carciofo.
L'articolo completo nel quotidiano oggi in edicola