"La Regione crede nel progetto Aria e lo cofinanzierà".

Lo ha detto a chiare lettere il Governatore Francesco Pigliaru intervenuto a Carbonia, Grande Miniera, al convegno organizzato dai parlamentari Pd Francesco Sanna ed Emanuele Cani sull’esperimento scientifico di portata mondiale che si farà nella ex miniera di Seruci, a Gonnesa.

Utilizzando una delle gallerie in disuso di 350 metri verticali, l’Istituto nazionale di fisica nucleare e l’Università di Cagliari otterranno gas di qualità rara trattando l’argon proveniente dal Colorado (Usa): il risultato servirà sia per la ricerca medica (campo dei tumori) che per lo studio della materia oscura cosmica. Il progetto base di Aria potrebbe costare poco meno di 13 milioni di euro.

Ad illustrare i contenuti di un programma già promosso da Cagliari, sono stati gli scienziati Cristian Galbiati e Nando Ferrone, il sindaco di Gonnesa Pietro Cocco e il manager della Carbosulcis Antonio Martini.

Andrea Scano
© Riproduzione riservata