Villanova Monteleone, secondo atto per il progetto “Tre donne intorno al cor”
Esposizione confronto tra le opere di Giulia Sale, Giusy Calia e il duo StudiolandaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Secondo atto del progetto “Tre donne intorno al cor”. Sabato alle 18 si inaugura, a Su Palatu de sas iscolas di Villanova Monteleone, la nuova mostra organizzata da Uffici d’arte e con la curatela di Mariolina Cosseddu. Come già nel primo atto, si propone un confronto di tre artiste femminili in dialogo tra loro, in omaggio alla frase di Dante.
Tre figure femminili di età, formazione e scelte formali differenti eppure ravvicinate da impegno, sperimentazione, ricerca. Ognuna di esse rappresenta un momento cruciale della storia dell’arte di questa isola.
Giulia Sale, figura storica del nostro contemporaneo, protagonista del processo di rinnovamento figurale tra gli anni ottanta e novanta, presenta un organico lavoro dal titolo "Attese" dove l’immagine fotografica, attraverso un linguaggio di rarefatta essenzialità, si fa installazione partecipativa. Una riflessione, la sua, sulla società di oggi, sulla strategica e spesso fuorviante invasione di immagini dove lo spettatore smarrisce il vero senso delle cose.
Giusy Calia rappresenta il trait-d’union fra le due generazioni diverse con alle spalle una ricchissima produzione figurale. Qui propone un articolato progetto dal titolo "La Terra Santa". Ispirato a una celebre lirica di Alda Merini, Giusy Calia lega a doppio filo immagini di fortissima suggestione visiva che creano un corto circuito semantico tra visioni, poesia e installazioni.
Studiolanda è un duo multidisciplinare composto da Giorgia Cadeddu e Vittoria Soddu, due giovani artiste che coniugano formazioni differenti nel campo del design e delle arti visive per condurre una appassionata ricerca in contesti storiografici come archivi audiovisivi, grafici e testuali. A Su Palatu presentano "Iolanda mi nant de nòmini" (audiodocumentario sulla storia di Orlanda Sassu, poetessa ed ecologista sarda) e "Vive nel bosco dove c’è sempre luce", indagine multiforme sulle Giudicesse di Sardegna e sulla loro eredità nel contemporaneo