Università di Sassari e Dipartimento di Agraria lanciano “Equilibriamoci”
La campagna di sensibilizzazione per le diversità e le accoglienze
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Non fermarti all'apparenza, guarda il cuore. La diversità rende unici”. Sono gli slogan utilizzati per combattere la discriminazione. Oggi il Dipartimento di Agraria e l'Università di Sassari hanno presentato “Equilibriamoci”, la campagna di sensibilizzazione per le diversità e le accoglienze che parte da oggi.
La campagna nasce dall’esigenza di contribuire allo sviluppo della coscienza sociale nel rispetto della terza missione dell’Università di Sassari per fornire spunti di riflessione che favoriscano il riconoscimento della dignità della vita delle Persone e la tutela dei diritti umani di unicità, di libertà di espressione e di realizzazione della Persona.
Si tratta del primo atto del neonato Comitato per le Diversità e l’Accoglienza (DivA) del Dipartimento di Agraria che vuole essere un progetto pilota dell'Università di Sassari.
Come testimonials sono stati coinvolti i cestisti della Dinamo Sassari, le calciatrici della Torres calcio femminile, gli artisti Claudia Aru, Claudia Crabuzza, Zuanna Maria Boscani e Joe Perrino.
Nel mese di settembre 5 immagini e altrettanti slogan verranno lanciati sui canali social e saranno esposti presso i locali del Dipartimento di Agraria.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il prorettore dell’Università di Sassari Antonietta Mazzette, il direttore del Dipartimento di Agraria Pier Paolo Roggero e la coordinatrice del Comitato DivA Marilena Budroni, insieme alla presidente dell’Associazione Studenti di Agraria Martina Mercurio e al presidente nazionale di ASA Gaetano Piras.