Università di Cagliari, premiate a Roma tre start up sarde
Un riconoscimento importante per Bacfarm, Regenfix e RelaxisPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un importante riconoscimento per tre start up sarde nate al Contamination Lab dell’Università di Cagliari.
Bacfarm, Regenfix e Relaxis sono state premiate a Roma in occasione dell'evento “Università, imprese e innovazione. Un ponte concreto tra il mondo della ricerca universitaria e i fabbisogni di innovazione delle imprese", nato dalla collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Università di Cagliari, Catania, Palermo, Sassari e della Tuscia.
Gli atenei hanno presentato tre idee d’impresa ciascuna.
Sul podio le start up Bacfarm, Regenfix e Relaxis, trio maturato al ContaminationLab dell’ateneo del capoluogo.
Dal gruppo di ricerca di Dario Piano, docente e coordinatore di un team al Dipartimento di scienze della vita e dell'ambiente dell'ateneo di Cagliari, sono maturate e proseguono le attività delle start up Bacfarm e Regenfix.
Il professor Piano è l’inventore di entrambi i brevetti.
"Aver visto Barcfarm, Regenfix e Relaxis aggiudicarsi la competizione ci inorgoglisce e conferma che la strada intrapresa con il CLab è vincente. Le start up maturate nel nostro Contamination", ha spiegato Maria Chiara Di Guardo, prorettore Innovazione e territorio, "conquistano le attenzioni degli operatori e dei mercati. E costituiscono un forte richiamo per i nostri studenti e per il tessuto produttivo della Sardegna".
Nel dettaglio, Bacfarm - la fabbrica di batteri creata per estrarre carotenoidi attraverso una tecnologia brevettata - si è aggiudicata il primo posto.
Del team fanno parte Giulia Guadalupi, Samuele Antonio Gaviano, Davide Emilio Lobina, Domenica Farci e Dario Piano.
Seconda piazza per Regenfix e il primo servizio di rigenerazione di colonne cromatografiche, ovvero, costosi dispositivi da laboratorio utilizzati nella ricerca scientifica e nella produzione di farmaci, vaccini, insulina e tanti altri prodotti di uso comune.
La start up annovera nel team Emma Cocco, Andrea Murru, Alessia Mereu, Michele Francesco Meloni, Dario Piano e Domenica Farci.
Infine, terzo posto per Relaxis che ha proposto con successo il kefir di latte di capra per curare il colon.
Nel team Piergiacomo Tedde, Elisabetta Secchi e Annamaria Laddomada.
(Unioneonline/F)