Si è svolta il 3 maggio al liceo Pacinotti la finale del "Certamen Karalitanum", gara di traduzione dal latino aperta a tutti i licei classici e scientifici della Sardegna.

La giuria, presieduta dal professor Giovanni Runchina, ha proposto ai ragazzi testi di Aulo Gellio, Valerio Massimo e Cicerone. La gara, che ha cadenza annuale, è organizzata dal Sodalicium latinum, rete di scuole a cui aderiscono il Liceo Dettori, il Liceo Pacinotti e il Liceo Pitagora di Selargius.

Bruno Cicalò (Liceo Dettori), Gaia Giulia Piras (Liceo Dettori), Angela Rosas (Liceo Motzo di Quartu) si sono classificati ai primi tre posti per la sezione Classico Juniores; ad aggiudicarsi i premi per la sezione Classico Seniores sono invece stati Daniele Soddu (Liceo Siotto), Francesco Cossu (Liceo Euclide) e Andrea Prasciolu (Convitto Nazionale).

Per la sezione Scientifico Juniores i primi tre classificati sono Francesco Cardia (Liceo Pacinotti), William Badas (Liceo Pitagora di Selargius), Cristiano Pani (Liceo Euclide); Daniele Pibiri (Liceo Pacinotti), Matteo Fulgheri (Liceo Euclide) e Asia Atzori (Liceo Euclide) sono invece i vincitori della sezione Scientifico Seniores.

Grande soddisfazione per premiati e docenti, che ancora una volta hanno confermato il loro impegno nella valorizzazione dell'antica e nobile lingua.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata