Si apre stasera, con lo storico Cantabimbo - manifestazione canora nata nel 1963 da un’idea di Paolo Masala -  la terza edizione del Premio Vittorio Inzaina, organizzato dalla Proloco e dal Comune di Telti con il sostegno della Regione Sardegna. Ventiquattro gli emozionati giovanissimi  che saliranno sul palco di Piazza Duomo, selezionati e formati dal maestro Giovanni Budroni che proprio in questi giorni ha festeggiato i sessant’anni in musica. Una carriera iniziata fin da bambino ai microfoni del Cantabimbo, di cui è diventato  organizzatore e direttore a 18 anni.

Diplomato al Conservatorio di Cagliari, Budroni, polistrumentista e docente, ha attraversato, con numerose band e da solista, dalla stagione beat alla pop italiana anni 80/90 aprendo i concerti di artisti di fama e incidendo singoli di successo. Da diversi anni è partner ufficiale di Casa Sanremo, dove approdano anche molti dei piccoli cantanti che calcano il Cantabimbo, e attualmente direttore artistico del Premio Inzaina. Alla serata dedicata ai bimbi, domani, 23 agosto, e domenica 24, con inizio alle 19,45, seguirà il concorso dei cantanti ammessi al Premio con l’apertura affidata ai Bud Brothers, che proporranno oltre al repertorio di Vittorio Inzaina anche una rivisitazione di brani pop/blues.

Ben venti i cantanti in gara, provenienti da scuole civiche e private di diverse province, che si esibiranno di fronte a una giuria composta di addetti ai lavori. I partecipanti si contenderanno, oltre ai primi tre posti in classifica, anche il premio della Critica, il premio Miglior Inedito e il premio Miglior Esibizione per la categoria Over. Domenica grande attesa per l’arrivo del tenore Francesco Demuro, che riceverà dalle mani dell’assessore Matteo Sanna il premio Isola In…cantata 2025. «Si tratta di un premio riservato alle personalità artistiche che hanno saputo tenere alto il nome dell’isola nel mondo - dichiara Sanna -  Francesco Demuro con il suo carisma, la tenacia, la professionalità e l’indiscutibile talento ha saputo portare il nome dell’isola alla ribalta nazionale e internazionale».

© Riproduzione riservata