Teatro Massimo: doppia data per Mark Whitfield Jr. e Alexander Claffy
L'appuntamento del weekend è parte del circuito concertistico di The Jazz Club NetworkPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il primo weekend dell'autunno ha riacceso la stagione musicale anche per il grande jazz internazionale: e già forte dell'inaugurazione di giovedì e venerdì, con ospiti Gavino Murgia e la Mediterranean Ensemble, l'associazione culturale Il Jazzino propone per sabato e domenica la doppia data di Mark Whitfield Jr. e Alexander Claffy, accompagnati da David Sikoski e Seamus Blake in quartetto. In programma al Teatro Massimo, l'appuntamento è parte del circuito concertistico di The Jazz Club Network oggi all'ottava edizione, realizzato in collaborazione con il Cedac.
L'accoppiata Whitfield Jr. e Claffy si esibirà per la prima volta in assoluto in Europa, esportando la lunga tradizione d'eccellenza del jazz newyorkese. Maestro e sperimentatore alla batteria il primo, stella nascente del contrabbasso il secondo, l'energia che sprigioniano in duo ha già fatto breccia nella severa critica di genere americana, grazie anche al già vasto repertorio di collaborazioni e lavori solisti che hanno pubblicato negli ultimi cinque anni. Ma a completare il quartetto non saranno figuranti, bensì due icone jazz contemporanee come il sassofonista canadese Seamus Blake (che in passato ha suonato anche con la Mingus Big Band e in tour per Roger Waters) e il pianista nominato ai Grammy Awards David Kikoski. Le esperienze ultradecennali dei due artisti andranno ad arricchire l'esibizione di Whitfield Jr. e Claffy, in un dialogo musicale incentrato sull'improvvisazione e l'interazione dinamica tra i membri del quartetto, offrendo al pubblico cagliaritano un'esperienza avanguardistica e celebrativa al contempo, per ora esclusiva nel continente.
La stagione di The Jazz Club Network proseguirà fino al 13 dicembre, andando a toccare il Massimo, il Jazzino di via Carloforte 74 e il Vecchio Mulino di Sassari: proprio quest'ultima location sarà centrale per l'appuntamento del 27 novembre, con la prima nazionale di “Bebo Ferra - Ferra’s Legacy Feat”, tributo al genio musicale dell'isolano Massimo Ferra e prodotto dal Centro di Produzione Musicale MedinSard, da riproporsi l'indomani anche al Massimo di Cagliari. Tra gli altri nomi della nuova stagione, il batterista italiano Roberto Gatto, il pianista di fama mondiale Michael Wolff, l'eclettico trombettista e cantante Jumaane Smith, l'Artie Zaitz Quartet da Londra e i loro conterranei Tim Garland e Gwilym Simcock, per finire con il Marco Valeri Quartet e il Tynerly Trio di Luigi Bonafede.