Start Cup: in Sardegna vince “People Cypher” per la diagnosi precoce dei tumori
Nel team docenti delle Università di Cagliari e Pavia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Forse non è un caso che il primo e secondo posto della Start Cup Sardegna 2021 siano andate a innovazioni nel campo della tutela della salute. A vincere la edizione numero 14, organizzata dagli atenei di Cagliari e Sassari, è stata “People Cypher”, idea che punta a individuare precocemente sino a 40 tipi di tumore con un semplice prelievo di sangue e a fornire una terapia individualizzata. Tutto grazie a informazioni genetiche personalizzate e accessibili che facilitano sia la diagnosi sia la cura del paziente.
Il team di “People Cypher” è composto da due docenti dell'Università di Cagliari, Sabrina Giglio, esperta in Genetica Medica, e Giorgio La Nasa, di Oncoematologia, e da un docente dell'ateneo di Pavia, Orsetta Zuffardi, specializzata in genetica medica. Ci sono anche i medici chirurghi Giancarlo Mancuso e Francesco Lai, il biologo Stefano Mocci e il Cybersecurity Advisor Pietro Di Maria.
Il team ha vinto il premio di 5.000 euro al quale si aggiungeranno 2.500 euro se verrà costituita una cooperativa.
Il secondo posto e il premio da 3.000 euro se lo è aggiudicato invece il gruppo “Aida”, che ha presentato una piattaforma psicogeriatrica per la prevenzione, il monitoraggio e l'analisi predittiva delle demenze.
Al terzo gradino del podio il team “Birdi”, che fornisce un Sistema di Supporto alle Decisioni in campo agricolo. Vince 2.000 euro.
Tutti e tre i gruppi parteciperanno alla finale del Premio Nazionale dell'Innovazione.