Sassari, un convegno nazionale sul futuro delle Accademie di Belle Arti
Due giorni per discutere sul tema delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica in ItaliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'aula magna dell'Accademia "Sironi" di via Duca degli Abruzzi ospita lunedì e martedì il convegno nazionale dal titolo “Dalle Accademie di Belle Arti ai Politecnici delle Arti?”. La due giorni a cura di Nicolas Martino, Giovanni Sanna e Federico Soro farà il punto con docenti di diverse accademie nazionali su Storia, presente e futuro delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica in Italia che riguarda oltre 30mila studenti e 3mila docenti tra assunti e precari.
Il seminario di studi (inizio alle 9) vuole avviare un progetto di ricerca che si proponga di studiare genealogicamente la storia delle Accademie per comprendere a fondo la natura del loro sapere specifico e, quindi, anche il possibile sviluppo che queste istituzioni hanno e potrebbero avere sul piano della didattica e della ricerca, all'interno di una trasformazione complessiva della conoscenza e dei suoi ordinamenti.
Con l'introduzione dei Dottorati di ricerca, l'accesso ai fondi PRIN, il nuovo sistema di reclutamento che introduce le figure dei ricercatori e dei tecnici di laboratorio, e un nuovo sistema di governance. Infatti, le Accademie di Belle Arti attraversano un processo di rinnovamento che rende urgenti momenti di approfondimento e confronto.
Lunedì l'apertura con l’introduzione del prof. Nicolas Martino, e i saluti istituzionali e gli interventi del Presidente Giorgio Auneddu Mossa, storico delle Accademie di belle arti, e del Direttore Daniele Dore. Relazioneranno Antonio Passa, Fernando De Filippi e Nicola Maria Martino, artisti e già Direttori e Presidenti, e modererà Sonia Borsato.
Martedì i lavori si svolgeranno dalle 9 alle 13 e proseguiranno dalle 14.30 alle 17.30 con una Tavola rotonda. Previsti gli interventi dei direttori Umberto De Paola (Accademia di Belle Arti di Palermo), Cecilia Casorati, (Accademia di Belle Arti di Roma) e Giuseppe Gaeta (Accademia di Belle Arti di Napoli). Nel pomeriggio parteciperanno gli specialisti Fabio Dell'Aversana e Antonello Tolve, dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, e Sonia Borsato, Davide Mariani e Nicolas Martino, dell’Accademia di Belle Arti di Sassari.