Sassari: fa 13 la “Ciogghitta d’oro”, gara di velocità per mangiatori di lumache
Il concorso proporrà anche momenti di cabaret, musica e persino un quiz sulla cultura cittadinaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È una sfida all’ultima lumachina, ma va mangiata a “succiaddura”, utilizzando cioè solo mani e denti per succhiare il gasteropode. Gara tipicamente sassarese, la “Ciogghitta d’oro” celebrerà l’edizione numero 13 il 27 luglio in piazza Santa Caterina con inizio alle 21.
Organizzata dall’associazione Abbì Lillo Carboni, la gara è aperta a tutti (iscrizione gratuita) e qualsiasi concorrente riceverà un buono per una cena omaggio in uno dei 23 ristoranti della Ciogguida che offrono nel menu anche un piatto a base di lumachine o lumaconi. Il vincitore invece otterrà una lumachina d’oro a grandezza naturale.
La serata sarà condotta con brio e battute da Laura Calvia e Daniele Coni, attori della compagnia Bobò Scianel col commento musicale della Ciogghitta Band. La novità di quest’anno è il quiz di cultura sassarese per i concorrenti, con domande fatte dall’attore Carlo Valle che impersonerà la prima intelligenza artificiale di Sassari dal nome di Z-I-Beddu, In palio il Gremio Award.
L’evento è stato presentato questa mattina in Camera di Commercio perché rientra nel cartellone di Salude & Trigu.