Il polo didattico di via Piandanna ha ospitato la proclamazione delle prime lauree in Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Sassari. Un momento significativo per il Rettore Gavino Mariotti e per il Dipartimento di Ingegneria dell’ateneo sassarese, diretto dal professor Massimo Tistarelli, che ha visto completarsi il percorso inaugurato nell’anno accademico 2022/2023.

I primi tre laureati del corso triennale sono Dario PavaraniLaura Rotariu e Alessandro Lorenzoni.

Dario Pavarani ha discusso una tesi dal titolo “Recupero del calore di scarto da un impianto cementiero per un sistema di accumulo energetico termochimico”, relatore il professor Martino Marini (presidente del Corso di laurea).
Laura Rotariu ha presentato il lavoro “Integrazione di un sistema per l'accumulo di energia termochimica in un impianto industriale di carta e cellulosa”, con relatore sempre il professor Martino Marini.
Infine, Alessandro Lorenzoni ha discusso la tesi “Affidabilità di un sistema markerless per l’analisi del movimento dell’arto superiore durante il compito motorio del lancio di una palla”, sotto la supervisione della professoressa Andrada Pica.

Il corso di Laurea triennale in Ingegneria Industriale  conta attualmente 61 iscritti (dato aggiornato al 30 settembre 2025) e prepara figure professionali in grado di operare nei settori della meccanica, dell’energia, dell’automazione e della robotica, con competenze che spaziano dalla progettazione alla produzione, dalla manutenzione alla gestione di impianti e sistemi complessi. I laureati in Ingegneria Industriale possono inserirsi in aziende manifatturiere, energetiche e di automazione, ma anche sviluppare progetti imprenditoriali propri, contribuendo all’innovazione del tessuto produttivo regionale e nazionale.

© Riproduzione riservata