Sassari, al via le anteprime del festival Bardunfula per bambine e bambini
L'associazione Il Colombre propone pure una rassegna sull'arte contemporaneaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Doppio appuntamento per sabato organizzato dalla vivace associazione culturale di Sassari Il Colombre. La mattina è riservata ai bambini e bambine dai 6 ai 10 anni con la prima anteprima del Festival Bardunfula. Quest'anno sarà la quarta edizione per il Festival delle Culture e delle Letterature di Bambine e bambini, ragazze e ragazzi.
Sabato dalle 10.30 davanti al centro il Colombre di via Carso 28 il primo di quattro laboratori con Franca Falchi che trasformeranno i giovanissimi partecipanti in esploratrici ed esploratori della natura, esplorando angoli nascosti e riconoscendo alberi e piante della città.
Prosegue poi la rassegna "Specchio del fuoco che tutti agogniamo", dedicata all'arte contemporanea e al tema del perturbante. Il settimo appuntamento è alle 19 con Serena Salis e si intitola “Ruggine”, L'artista sarda vive e lavora tra Teulada e Sassari.
Nelle opere esposte Serena Salis riflette sulla temporalità nella sua dimensione perturbante, sperimenta sui materiali, deforma ciò che è nitido, cerca di dialogare con la ruggine e i segni che spontaneamente crea sulle superfici. Il gesto artistico lotta con la casualità dell’elemento naturale, con i segni dello scorrere del tempo che illudono esista un passato, un presente e un futuro, ma forse non è esattamente così, forse il tempo è una linea continua, una trasformazione della materia nello spazio. Nel rapporto tra spazio e tempo «ci sentiamo smarriti, il perturbante avanza e ci coglie impreparati, sempre».