Sassari, al Seminario arcivescovile debutta il progetto “Enarmonia”
Un’interessante opportunità per giovani musicisti: in programma i Quartetti di Shostakovič
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Offrire un'opportunità ai giovani musicisti che hanno concluso gli studi e allo stesso tempo contribuire alla diffusione culturale musicale nel territorio. E' il duplice obiettivo dell’Associazione Progetto Enarmonia che debutta con un concerto nella Sala “Manzella” del Seminario arcivescovile di Sassari in triplice appuntamento: sabato alle 17.30 e alle 20.30, domenica alle 12.
In programma i Quartetti op. 108 n. 7 e op. 110 n.8 di Dmitrij Shostakovič, eseguiti dal Quartetto Enarmonia, formato da Alessandro Puggioni e Alessio Manca (violini), Gioele Lumbau (viola) e Francesco Abis (violoncello).
I concerti saranno preceduti dai contributi della musicologa Paola Cossu, docente di Storia della musica al Conservatorio di Bari.
I concerti, inoltre, grazie alla collaborazione con il Seminario arcivescovile consentiranno di valorizzare e aprire al pubblico gli splendidi spazi della struttura, pressoché sconosciuti agli stessi sassaresi.